Insalata russa vegana

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
verdure
- 100 gr patate già sbucciate
- 100 gr carote già pulite
- 100 gr piselli surgelati, freschi o in scatola
- 10 olive taggiasche
maionese
- 100 gr latte di soia non zuccherato
- 2 cucchiai succo di limone
- sale
- gomma di guar
- 10 gr olio evo
- 90 gr olio di semi
Procedimento: Insalata tiepida invernale
Tagliare le patate e le carote a piccoli dadini. Se avete il Bimby potete mettere le verdure tagliate a pezzi e tritare a vel 5 per qualche secondo (cominciate con tre secondi e controllate, se i pezzi sono troppo grossi azionare ancora un paio di secondi). Cuocere le verdure (i piselli solo se freschi o congelati, se sono in scatola non è necessario) in acqua bollente salata. Si possono anche cuocere a vapore (se con il Bimby, metterle nel vassoio del varoma e cuocere per 20 minuti con mezzo litro di acqua salata). Scolare le verdure e farle raffreddare. Metterle in una ciotola e aggiustarle di sale.
Preparare la maionese. Nel bicchiere del minipimer mettere il latte di soia, un pizzico di sale (se avete il sale indiano kala namak aggiungetene un quarto di cucchiaino), il limone, una punta di un cucchiaino di gomma di guar e iniziare a montare. Aggiungere l’olio a filo fino a ottenere la consistenza desiderata. Con la dose indicata dovrebbe venire bella soda (tenete conto che in frigo si rassoda ancora), ma potete aumentare un po’ l’olio se la volete più compatta.
Potete aggiungere mezzo cucchiaino di senape per insaporire e una punta di curcuma se la volete più gialla.
Se non mettete la gomma di guar aumentate la dose di olio di circa 80 grammi.
Quando le verdure sono fredde aggiungere 180-200 gr di maionese e mescolare. Tritare finemente le olive e aggiungerle.
Volendo si possono aggiungere anche dei capperi, dei cetriolini, dei peperoni o altre verdure sottaceto.