Email

info@calabriafoodshop.it

Tel

328 2889210

Insalata arance, finocchi, uvetta, pinoli e semi di zucca

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 2 finocchi
  • 2 arance
  • 2 cucchiai pinoli
  • 2 cucchiai semi di zucca
  • 2 cucchiai uvetta
  • q.b. sale
  • 2 cucchiai olio evo

Procedimento: Insalata arance, finocchi, uvetta, pinoli e semi di zucca

Mettere l’uvetta in ammollo per 15 minuti nel succo spremuto di un’arancia.

In una padella antiaderente tostare i pinoli e mettere da parte.

Mondare i finocchi e tagliarli a fettine sottili.

Pelar a vivo un’arancia, togliendo bene la parte bianca e tagliarla a fette.

Aggiungerla ai finocchi.

Strizzare l’uvetta e conservare il succo.

Al momento di servire salare leggermente la nostra insalata e condire con un emulsione di olio e il succo d’arancia dell’ammollo.

Cospargere di pinoli e semi di zucca e sevire.

Note Ricetta

La mia ricetta trae ispirazione da un’altra ricetta trovata in internet, ma di cui ho modificato il condimento omettendo l’aceto e sostituendolo interamente con il succo d’arancia.

Io ho gustato quest’insalata come pranzo al lavoro: ho fatto una schiscetta con i finocchi tagliati e a parte ho preparato una schiscettina con arancia, succo e uvetta.

Al momento di pranzare ho scolato arancia e uvetta ed emulsionato il succo con l’olio, condito il tutt, aggiunto pinoli e semi e gustato con il mio pane senza glutine.

La mia ricetta trae ispirazione da un’altra ricetta trovata in internet, ma di cui ho modificato il condimento omettendo l’aceto e sostituendolo interamente con il succo d’arancia.

Io ho gustato quest’insalata come pranzo al lavoro: ho fatto una schiscetta con i finocchi tagliati e a parte ho preparato una schiscettina con arancia, succo e uvetta.

Al momento di pranzare ho scolato arancia e uvetta ed emulsionato il succo con l’olio, condito il tutt, aggiunto pinoli e semi e gustato con il mio pane senza glutine.

Buon appetito

Lascia un commento