Email

info@calabriafoodshop.it

Tel

328 2889210

Zucchine ripiene vegane

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

  • 4 grosse zucchine
  • 1 grossa cipolla
  • 6 cucchiai olio evo
  • 2 pomodori secchi sott’olio
  • 4 cucchiai anacardi
  • 170 gr tofu
  • 5 foglie basilico
  • 3 cucchiai lievito in scaglie
  • sale
  • noce moscata
  • 250 gr passata di pomodoro

Procedimento:

Zucchine ripiene vegane

Gli anacardi andrebbero messi a bagno qualche ora prima dell’utilizzo.

Se non l’avete fatto potete usarli comunque come sono.

Tagliare a metà le zucchine per il lungo e svuotarle delicatamente con un cucchiaino.

Salare le zucchine svuotate e metterle con il taglio verso il basso sopra una griglia perché facciano un po’ acqua. Nel frattempo mettere nel boccale la cipolla tagliata in 4 e tritare 3 sec, vel 6.

Aggiungere la polpa tolta dalle zucchine e tritare 3 sec vel 6.

Mettere 3 cucchiai di olio e cuocere senza misurino 20 min, 90° vel 1 (verificando ogni tanto che non si asciughi troppo. Deve essere asciutto ma occhio che non si secchi).

Aggiungere il tofu, gli anacardi, i pomodori secchi, il basilico, sale, noce moscata, lievito alimentare. Se volete potete aggiungere del veg formaggio grattugiato come il No muh rezent della Vegusto, che dà un sapore molto buono.

Frullare il tutto fino a ottenere un composto liscio (circa 8 sec vel 5, spatolando). Mettere 3 cucchiai di olio in una larga padella e la passata di pomodoro, salare e aggiungere mezzo bicchiere di acqua. Vi sembrerà molto liquido ma dovete tener conto che le zucchine sono crude e devono cuocere. Vedrete che a fine cottura il liquido sarà quasi del tutto assorbito.

Scaldare e poi mettere le zucchine che avrete riempito con il ripieno preparato.

Fate cuocere circa 40 minuti (provate a infilare la forchetta nella parte più spessa per verificare la cottura) irrorando ogni tanto le zucchine con il sugo di pomodoro.

Senza Bimby fate cuocere gli ingredienti in padella e frullateli con un robot da cucina.

Lascia un commento