Hummus di ceci

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
- 250 gr ceci lessi
- 1 limone
- olio qb
- sale qb
- 1 cucchiaino salsa tahin ( sesamo tostato, olio sale)
- 1 spicchio piccolo aglio
- prezzemolo
Istruzioni
Hummus di ceci
Ho provato diverse ricette di hummus.
Questa che ho trovato nel blog “la bottega dei semplici ” di Uava Sartori è in assoluto quello che ha trovato più consensi anche tra familiari e amici scettici.
Io che non sono capace di seguire alla lettera le ricette l’ho personalizzata a modo mio.
Il procedimento è semplicissimo.
Metto i ceci lessi nel bicchiere del minipimer insieme all’olio, il succo di limone, l’aglio (se vi piace il sapore dell’aglio crudo…. io l’adoro!! mettetene uno spicchio altrimenti si può usare quello in polvere meno forte) e la salsa thain.
Per quest’ultima che ritengo fondamentale nel risultato fantastico di questo hummus la otterrete semplicemente tostando i semi di sesami e frullandoli con olio e sale.
Ho provato anche a mettere direttamente i semi di sesamo tostati nel boccale con i ceci e il resto e il risultato mi ha soddisfatto.
Quindi dopo aver messo tutti gli ingredienti non resta che frullare, frullare, frullare fino alla consistenza cremosa desiderata… se risultasse troppo denso si può aggiungere altro olio o un goccio d’acqua.
A questo punto entra in gioco il gusto… io assaggio e a volte ho voglia di più limone o più sale o più sesamo o più piccante e …via anche con il peperoncino!
Per ultimo guarnire con abbondante prezzemolo tritato.
L’hummus si accompagna con tantissime pietanze e occasioni.
In un aperitivo servito con grissini o taralli, spalmato sul pane caldo, come farcitura per panini da pic nic…
Insomma è un piatto insostituibile, veloce, sano e nutriente!
-
Semi di canapa8,00 €
-
Ceci biologiciA partire da: 3,00 €
-
Sale dell’Himalaya Biologico4,00 €
-
Olio extravergine di oliva biologico 0,250 litri Manca del bosco5,00 €
-
Prodotto in venditaPassata di pomodoro biologica1,70 €