Brioches vegane con il tuppo per il gelato

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
- 500 grammi farina 0
- 26 grammi fecola di patate
- 80 grammi zucchero
- 80 grammi margarina o 65 grammi di olio di mais
- 200 grammi di acqua
- 10 grammi di sale
- 12 grammi di lievito di birra
- qb latte vegetale per pennellare
Istruzioni
Brioches vegane con il tuppo per il gelato
Procedimento con il bimby:
Inserite nel la farina, la fecola, l’acqua, il lievito, lo zucchero e la margarina o olio evo.
Fate andare il bimby a velocità 5 per 1 minuto, aggiungete il sale (è bene che il sale non vada direttamente a contatto con il lievito) e successivamente a velocità per 10 minuti.
Togliete l’impasto dal bimby e posizionatelo sulla spianatoia e lavoratelo a mano al fine di creare una palla rotonda e liscia. Posizionatela in un contenitore con il coperchio e lasciatela lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore e mezza e comunque fino a quando l’impasto è raddoppiato.
Trascorso il tempo necessario adagiare delicatamente sulla spianatoia e fate 12 pesate di 80 grammi e 12 pesate da 20. se rimane dell’impasto continuate con questo criterio.
Realizzate delle palline e posizionate quelle da 80 grammi direttamente nella teglia pronte per essere successivamente infornate mentre quella da 20 grammi posizionatele su un foglio di carta forno infarinato (altrimenti dopo non si staccheranno facilmente). Coprite con dei fogli di carta forno e con una coperta o un plaid per un paio d’ore e comunque fino a quando le palline sono cresciute un bel po. Posizionate le palline piccole su quelle grandi facendo pressione su quest’ultime e aspettate una mezz’oretta.
Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180° ventilato. Nel frattempo spennellate le brioches con latte vegetale e infornate per 10 minuti circa. Togliete quando sono belle colorate sopra e non bruciate sotto.
Procedimento senza bimby:
Sciogliete il lievito di birra in 100 grammi d’acqua tiepida.
In un contenitore miscelate, la farina, la fecola, lo zucchero, il sale e versate sulla spianatoia.
Aprendo la farina al centro versate l’acqua rimanente, l’acqua con il lievito e la margarina e impastate, lavoratelo a mano al fine di creare una palla rotonda e liscia. Posizionatela in un contenitore con il coperchio e lasciatela lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore e mezza e comunque fino a quando l’impasto è raddoppiato.
Trascorso il tempo necessario adagiare delicatamente sulla spianatoia e fate 12 pesate di 80 grammi e 12 pesate da 20. se rimane dell’impasto continuate con questo criterio.
Realizzate delle palline e posizionate quelle da 80 grammi direttamente nella teglia pronte per essere successivamente infornate mentre quella da 20 grammi posizionatele su un foglio di carta forno infarinato (altrimenti dopo non si staccheranno facilmente). Coprite con dei fogli di carta forno e con una coperta o un plaid per un paio d’ore e comunque fino a quando le palline sono cresciute un bel po. Posizionate le palline piccole su quelle grandi facendo pressione su quest’ultime e aspettate una mezz’oretta.
Accendete il forno e portatelo alla temperatura di 180° ventilato. Nel frattempo spennellate le brioches con latte vegetale e infornate per 10 minuti circa. Togliete quando sono belle colorate sopra e non bruciate sotto.
-
Nocciole tostate e sgusciateA partire da: 4,00 €
-
Mandorle siciliane senza pelleA partire da: 4,00 €
-
Mandorle siciliane con pelleA partire da: 3,50 €
-
Mandorle siciliane biologiche senza pelleA partire da: 4,50 €
-
Mandorle siciliane biologiche con pelleA partire da: 4,50 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 12,40 €
-
Prodotto in venditaOlio extravergine di oliva biologico 5 litri Manca del bosco47,00 €
-
Olio extravergine di oliva biologico 0,250 litri Manca del bosco5,00 €
-
Zucchero di canna biologico4,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Forte (380W)3,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Media (280W)2,50 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Base (200W)2,20 €