Torta vegana brisè con mousse di mela

Ingredienti
Per 4 Persona(e)
brisée
- 200 gr farina 1
- 50 gr fecola
- 50 gr mandorle macinate fini
- 70 gr olio di semi
- 70 gr acqua bollente
- 50 gr sciroppo d’acero
- 1/2 cucchiaino scarso cannella in polvere
- 1 grattata noce moscata
mousse
- 600 gr mele renette già sbucciate
- 1 cucchiaio burro di soia
- q.b. cannella in polvere
- 1 cucchiaio colmo maizena
Istruzioni
Torta vegana brisè con mousse di mela
Tagliare le mele a pezzi e frullarle 5 sec a vel 6. Aggiungere un cucchiaio di burro di soia (se non ce l’avete non mettete nulla), la maizena e la cannella (mezzo cucchiaino scarso, ma potete modificare secondo il vostro gusto) e cuocere 15 minuti a 90° vel 2 senza misurino. Alla fine frullare qualche sec a vel 6 per ottenere una mousse, assaggiare e aggiungere, se vi piace più dolce, un paio di cucchiai di zucchero o sciroppo d’acero (o più se preferite). Fare intiepidire.
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti e impastare 30 sec a vel 5. È possibile sostituire lo sciroppo d’acero con lo zucchero e aumentare la dose se preferite una torta più dolce. Togliere e mettere sul piano di lavoro, aggiungendo se occorre un po’ di farina per lavorare meglio (a volte, cambiando tipo di farina, possono variare le proporzioni. Potrebbe non essere necessario aggiungerne, oppure dovrete aggiungerne un bel po’) . Mettere da parte circa un terzo dell’impasto per le strisce e stendere il restante per formare un disco che stia in una tortiera di 20 cm di diametro con il bordo apribile, leggermente unta. Fate risalire l’impasto sui bordi di un paio di cm. Mettere nel guscio di pasta la mousse di mele e decorare la superficie con delle strisce classiche o con una decorazione più originale. Spolverizzare con un po’ di cannella in polvere, Cuocere in forno caldo a 180° per circa un’ora Se dopo un po’ la parte superiore tende a scurire troppo, coprire con un foglio di carta stagnola.
Per tagliare aspettare che sia completamente fredda, meglio ancora se il giorno dopo.
Senza Bimby è sufficiente cuocere le mele in un pentolino (non aggiungere acqua, la producono le mele stesse) e alla fine frullare in un robot da cucina o con il minipimer. L’impasto si può fare in una ciotola mescolando tutti gli ingredienti a mano (facendo attenzione quando si aggiunge l’acqua bollente!)
Note Ricetta
Questa torta è poco dolce, ma molto saporita. Naturalmente se amate i dolci… molto dolci potete aumentare le quantità di dolcificante. Ma credete, è gradevole anche così, e se lo dico io che amo le cose molto dolci, potete fidarvi!
-
Nocciole tostate e sgusciateA partire da: 4,00 €
-
Farina di biologica tipo farro integrale4,20 €
-
Mandorle siciliane senza pelleA partire da: 4,00 €
-
Mandorle siciliane con pelleA partire da: 3,50 €
-
Mandorle siciliane biologiche senza pelleA partire da: 4,50 €
-
Mandorle siciliane biologiche con pelleA partire da: 4,50 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 12,40 €
-
Prodotto in venditaOlio extravergine di oliva biologico 5 litri Manca del bosco47,00 €
-
Olio extravergine di oliva biologico 0,250 litri Manca del bosco5,00 €
-
Zucchero di canna biologico4,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Forte (380W)3,00 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Media (280W)2,50 €
-
Farina di grano tenero biologica tipo 0 Base (200W)2,20 €