Email

info@calabriafoodshop.it

Tel

328 2889210

Biscotti alle nocciole

Ingredienti

Per 4 Persona(e)

Biscotti

  • 150 gr farina 1
  • 100 gr nocciole tostate
  • 60 gr zucchero
  • 1 cucchiaio colmo cacao amaro
  • 60 gr olio di semi
  • 60 gr aquafaba (oppure 6 cucchiai di bevanda vegetale)
  • 1 pizzico sale

Copertura

  • 90 gr cioccolato fondente
  • 50 gr granella di nocciole
  • 1 cucchiaio burro di soia (facoltativo)

Istruzioni

Biscotti alle nocciole

Macinare finemente le nocciole e mescolarle alla farina (potete usare anche altre farine), allo zucchero (si può diminuire il uqntitativo), al cacao e al sale . Unire l’olio e lavorare in modo che venga assorbito bene dalla farina. Aggiungere 4 cucchiai colmi di aquafaba montata oppure il latte vegetale. L’aquafaba è l’acqua di cottura dei ceci. Potete usare quella delle scatolette o farla dai ceci secchi seguendo le istruzioni che trovate qui. Avanzerete sicuramente l’aquafaba, ma ho messo quella dose perché io la monto nel Bimby (vel 4 per 4 minuti)ed è un po’ difficile montarne poca. Se la fate con un frullino potete metterne meno.

L’impasto si deve presentare un po’ friabile, non facilissimo da lavorare ma se lo maneggiate con delicatezza riuscirete. Se dovesse essere troppo molle aggiungete un paio di cucchiai di farina, fino a ottenere una consistenza che riusciate a spianare.

Impastare tutto e stendere con un mattarello su un piano infarinato, infarinando anche sopra perché non si appiccichi al mattarello. Tirare una sfoglia di circa mezzo cm e tagliare i biscotti della forma preferita. Metterli sulla leccarda rivestita di carta forno e cuocere a 180° per 20 minuti. Con questa dose ne escono una trentina piccoli (circa 4 cm di diametro)

Se volete rifinirli con il cioccolato: fate fondere il cioccolato a bagnomaria o al microonde con tre cucchiai di acqua in un contenitore non troppo grosso. Aggiungete un cucchiaio di burro (opzionale) e intingete i biscotti fino a metà. Togliete l’eccesso e spargete sopra la granella di nocciole. Appoggiare su un foglio di carta forno e metterli in frigo un’oretta perché si solidifichi bene. Anche in questo caso ho abbondato con le dosi per rendere più facili le operazioni.

Si possono anche farcire con del cioccolato in mezzo e appaiarli, come si fa con i baci di dama (a cui assomigliano molto). Si spolverizzano poi con zucchero a velo.

Lascia un commento